Il Cuore Digitale della Sartoria Moderna

Nel settore moda, la complessità operativa richiede soluzioni tecnologiche mirate. Gestire inventari, stagionalità e supply chain senza strumenti dedicati è una sfida insostenibile per i brand contemporanei.

Dall’Artigianato all’Algoritmo

Mentre il software abbigliamento automatizza processi base come la fatturazione, un vero gestionale abbigliamento rivoluziona il core business. Ottimizza la tracciabilità dei tessuti, riduce sprechi di magazzino e sincronizza dati tra atelier e punti vendita.

Oltre i Limiti degli Strumenti Generici

Piattaforme generiche spesso falliscono nel gestire peculiarità come:
taglie, collezioni capsule e resort. Un fashion ERP integrato, invece, analizza in tempo reale il sell-through per capi specifici, previene sovrapproduzioni e calcola l’impatto ambientale per collezione.

La Sostenibilità Calcolata

Oggi un ERP moda non monitora solo il ROI, ma misura l’eco-footprint: dal consumo idrico dei tessuti alle emissioni di trasporto. Questa trasparenza è diventata cruciale per le policy ESG richieste dai consumatori.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *